L'aumento vertiginoso di identità cloud ha portato i responsabili delle decisioni nel settore IT a ricercare come combinare la velocità del cloud con le esigenze di sicurezza, compliance e scalabilità dell'impresa. Sono così sorte delle soluzioni per la gestione degli accessi cloud, capaci di surclassare la user experience offerta dalle applicazioni consumer convenzionali e di rispondere alle molteplici sfide del nuovo perimetro dell'identità.

2020 Risultati principali
29%
ritiene ancora che utilizzare username e password sia un modo efficace di proteggere le proprie infrastrutture IT
57%
ritiene che le infrastrutture non protette, come i nuovi dispositivi IoT, siano i principali target dei cyber-attacchi
48%
dei responsabili IT trova più facile convincere i propri consigli di amministrazione della necessità di attuare politiche di sicurezza rispetto al 29% di un anno fa
96%
ritiene che soluzioni di autenticazione a più fattori e di gestione degli accessi possano favorire l'adozione del cloud
76%
ha rivelato che l'autenticazione dei dipendenti deve essere in grado di sostenere un accesso sicuro a un'ampia gamma di servizi, incluse le Virtual Private Network e le applicazioni cloud
70%
ha intenzione di utilizzare metodi di autenticazione senza password
Risorse aggiuntive
Access Management Index 2020 di Thales - Edizione Europa e Medio Oriente
Thales, in collaborazione con Vanson Bourne, società indipendente specializzata in ricerche di mercato sulla tecnologia, ha raccolto le opinioni di 400 dirigenti di sette Paesi responsabili della sicurezza IT e dei dati, o in grado di influenzarla.