Thales banner

Protezione anticopia del software

In passato, i pirati utilizzavano navi per attaccare le proprie vittime. La pirateria del software odierna non è meno spiacevole, anche se il caos non viene più scatenato in mare aperto, ma comodamente da casa o in ufficio dei malfattori.

Alcuni pirati del software sono criminali di piccolo calibro che installano licenze individuali su più computer o esercitano altre attività illegali che magari neanche loro considerano pirateria vera e propria. Altri, invece, sono criminali navigati che copiano e distribuiscono software in modo illegale.

Tuttavia, in un mondo in cui non tutti considerano la pirateria del software un “vero” crimine, le aziende combattono una battaglia ardua per fare in modo di avere i metodi di protezione contro la copia del software più efficaci.

Perché hai bisogno di una protezione anticopia del software?

La protezione anticopia del software è importante soprattutto perché garantisce alle aziende di ricevere un pagamento adeguato e corretto per ciascuna copia del proprio software. Mediante la protezione del software e l’implementazione delle licenze, la tecnologia consente ai produttori di software di controllare le proprie applicazioni e scoprire come vengono distribuite e utilizzate.

Implementare i metodi adatti di protezione anticopia del software impedisce che vengano utilizzate copie prive di licenza. Applicare la tecnologia giusta di protezione anticopia del software impedisce inoltre a terze parti di rubare un prodotto aziendale per rivenderlo o a fini di reverse engineering.

Meno ovvio, ma non per questo meno importante, è il fatto che la protezione anticopia del software è necessaria per mantenere intatta la reputazione dell’azienda.

Poche parole spaventano l’utente di un computer più di “malware”.

Se il software di un’azienda causa un attacco malware, i danni alla sua reputazione e dunque ai profitti potrebbero essere immensi. Nessuno vuole correre rischi utilizzando software vulnerabili a virus o bug.

Con un sistema adatto di protezione anticopia del software, questo non dovrebbe succedere. Se un’azienda o un utente installa, consapevolmente o meno, un software proveniente da una fonte poco rispettabile e senza una licenza, l’azienda che ha sviluppato il prodotto ne è comunque responsabile.

Anche se quel software è stato acquistato senza licenza.

Non è possibile evitarlo e, anche se potrebbe sembrare ingiusto, è il prezzo del portare avanti un’attività. Ecco perché, per proteggere il tuo prodotto e la tua reputazione, devi avere un sistema idoneo di protezione anticopia prima di lanciare il tuo software sul mercato.

Vantaggi principali dei dongle di sicurezza

Come funziona, quindi, la protezione anticopia? Esistono vari modi di implementare una protezione anticopia del software efficace (vedi di seguito per ulteriori dettagli), ma il dongle di sicurezza è uno dei più popolari.

Questi oggetti, simili alle chiavette USB, sono chiavi di protezione del software basati su hardware.

Anche se possono sembrare un ritorno al passato, apportano svariati vantaggi che li rendono una valida opzione per garantire una protezione anticopia del software imbattibile.

I dongle costano poco, non richiedono una connessione a internet e non comportano tariffe di licenza con rinnovi.

Ma i vantaggi non finiscono qui. Al contrario dei software installati su computer specifici, le chiavi di protezione del software come Sentinel HL (in precedenza Sentinel HASP) sono portabili. Ciò significa che questo tipo di tecnologia di protezione delle licenze software può essere utilizzato in qualunque PC a cui si connette il dongle.

I dongle USB offrono inoltre la più forte applicazione dei termini di licenza. Grazie alla chiave Sentinel HL, ad esempio, questi termini vengono archiviati in sicurezza e protetti all’interno della chiave.

Durante il runtime, il software protetto invia stringhe crittografate alla chiave di protezione anticopia del software, che le decifra e produce una risposta inimitabile.

Se la risposta della chiave di protezione è corretta, l’applicazione viene eseguita. Se invece la chiave di protezione del software è assente o se la sua risposta è inesatta, l’applicazione non viene eseguita.

Soluzioni di protezione anticopia del software di Sentinel

Sentinel offre inoltre una gamma di prodotti innovativi per il software licensing e soluzioni di protezione anticopia del software che permettono ai fornitori di software e tecnologie di aumentare i profitti derivati dal software e di ridurre i costi operativi.

Grazie a una protezione basata su hardware, software o a una combinazione delle tue tipologie, Sentinel offre soluzioni adatte a qualunque esigenza aziendale in materia di protezione anticopia del software.

Oltre ai vantaggi già menzionati, le chiavi Sentinel HL offrono una retrocompatibilità completa con le implementazioni esistenti di Sentinel HASP HL, Hardlock e Sentinel SuperPro. Permettono inoltre agli utenti di sfruttare appieno la compatibilità con Sentinel LDK, la soluzione di nuova generazione per il software licensing di Sentinel.

Queste soluzioni sono inoltre in grado di affrontare le sfide del futuro. Utilizzando il meccanismo unico UpdateOnChip™, è possibile aggiungere ulteriori funzionalità e miglioramenti alle chiavi implementate sul campo.

Tutte le chiavi Sentinel HL di protezione del software basate su hardware utilizzano un chip SmartCard sicuro che fornisce il massimo livello di sicurezza contro attacchi hardware nocivi. In questo modo la loro manomissione è praticamente impossibile.

Per le aziende che preferiscono un approccio basato su software per la propria protezione anticopia, Sentinel SL è una chiave di protezione virtuale installata e archiviata sul dispositivo dell’utente finale.

Sentinel HASP SL si basa sulla tecnologia di protezione delle licenze software di Sentinel HASP HL e fornisce il più alto livello di sicurezza basata su software sul mercato. Sentinel HASP SL protegge il copyright e la proprietà intellettuale del software e offre diverse opzioni di licensing permettendo l’ESD (Electronic Software Distribution) per ridurre i tempi di commercializzazione e i costi operativi.

Infine, Sentinel LDK incorpora una soluzione sia software che hardware al software di protezione anticopia. Grazie alla sua innovativa tecnologia Cross-Locking, è l’unica soluzione di protezione anticopia del software sul mercato ad offrire un sistema di sicurezza basato sia su hardware (dongle USB) che software, proteggendo il software licensing in un’unica soluzione con una sola serie di strumenti. Sentinel LDK presenta diverse chiavi di protezione basate su hardware e software che permettono ai fornitori di scegliere il livello di protezione del software più adatto alle esigenze aziendali.

I risultati in termini di utili

Sia che tu scelga una soluzione basata su hardware o su software per proteggere il copyright contro la pirateria, l’implementazione dei termini e delle condizioni relativi alle licenze tutela i fornitori dall’uso o dalla distribuzione illegale dei loro prodotti. Oltre a ridurre il rischio di pirateria del software, le soluzioni per la protezione del software offrono anche diversi modelli di licensing per definire prezzi e pacchetti in modo flessibile. In questo modo si creano nuove opportunità di profitto e si migliora la soddisfazione dei clienti.

Defending-against-the-quadruple-threat-to-intellectual-property

Defend and Protect Intellectual Property Against Threats

Defending Against The Quadruple Threat to Intellectual Property - White Paper Technology and innovation have never moved faster and most of it involved software in form or another.  Learn how Thales can help you protect against the quadruple threat of intellectual property...

flexible on-demand licensing

Flexible On-Demand Licensing - Schleißheimer Case Study

Thales Sentinel Powers Flexible On-Demand Licensing for Schleißheimer - Case Study Schleißheimer produces a large number of software tools, especially in the automotive industry. Their products are innovation drivers in intelligent cars, intelligent systems, and other new...