Per i fornitori di software aziendali e di apparecchiature ad alta tecnologia, massimizzare la redditività significa non solo raggiungere nuovi mercati ma anche minimizzare i costi interni e le risorse necessarie per la concessione di licenze.
Il modo più efficace per gestire i costi e migliorare l’esperienza complessiva delle licenze è rendere la gestione dei diritti d’uso parte integrante dell’implementazione della licenza del software. Con un sistema per la gestione dei diritti d’uso efficace è possibile ridurre i costi operativi, agevolare i processi, rafforzare i partner di canale, migliorare l’esperienza dell’utente finale e godere di una maggiore visibilità del prodotto.
Un sistema completo di gestione dei diritti d’uso aiuta le organizzazioni a raggiungere tre obiettivi principali:
- Automazione delle licenze: una volta che è stato stabilito un luogo centralizzato per memorizzare e accedere ai dati di licenza e diritti d’uso, diventa molto più facile iniziare a creare processi automatizzati per semplificare attività manuali onerose come la reportistica di controllo e rinnovo, l’attivazione del prodotto e molto altro ancora. Con il giusto sistema per la gestione dei diritti d’uso, un’organizzazione può facilmente automatizzare molti sforzi proattivi come l’adempimento e la distribuzione delle licenze, l’elaborazione dei rapporti di conformità, la promozione di nuove funzionalità, i messaggi di ripristino, gli avvisi di scadenza e molto altro.
-
Packaging flessibile: la creazione di pacchetti software non è un evento una tantum e una “misura unica” non sarà mai “adatta a tutti”. Anche con l’offerta più sofisticata e ricca sul mercato, se una società di software non è in grado di offrire un modello di prezzo e licenza flessibile non raggiungerà mai il suo massimo potenziale. Un sistema di software completo di gestione dei diritti d’uso permette ai fornitori di software di creare pacchetti di prodotti e modelli di licensing che soddisfano le necessità dei clienti e sono in linea con le tendenze di mercato in continua evoluzione.
- Una maggiore visibilità delle licenze: consentendo una maggiore visibilità delle licenze, i sistemi per la gestione dei diritti d’uso consentono ai partner e agli utenti finali di svolgere molti dei compiti che oberano i reparti di vendite, assistenza clienti e supporto tecnico. Questi compiti includono tra l’altro l’attivazione, i rinnovi, gli aggiornamenti, le cancellazioni e così via. Permettendo ai partner di canale e ai clienti di svolgere questi compiti da soli, i fornitori di software possono drasticamente migliorare l’esperienza degli utenti finali riducendo drasticamente il numero di richieste di base verso svariate funzioni di supporto.